Corso Live Dal testo al contratto: diritti e mercato editoriale
CORSO LIVE

Dal testo al contratto: diritti e mercato editoriale

Durata: 3 incontri
Date inizio: 19 febbraio
PREFERITI
CONDIVIDI
Dal testo al contratto: diritti e mercato editoriale
269 €
Corso base
Per acquisire nuove competenze
Analisi di casi studio
3 rate senza interessi
Certificato di fine corso
Contattaci su Whatsapp
269 €
Contattaci su Whatsapp

Descrizione del corso

Questo corso è pensato per chi desidera approfondire il funzionamento dei contratti editoriali e le dinamiche, commerciali e giuridiche, che regolano questo settore. Prima dell'inizio degli incontri, chiederemo ai partecipanti e alle partecipanti di condividere con noi i loro libri preferiti, che verranno utilizzati come esempi concreti per l'analisi di casi studio. Sotto la guida di Theo Collier, direttore dell’ufficio diritti del Gruppo Feltrinelli, esploreremo in particolare il contratto di edizione, i diritti secondari, il settore audiovisivo e la gestione del conto economico nelle case editrici, per comprendere meglio le caratteristiche e le peculiarità del mercato editoriale.

Corso base
Per acquisire nuove competenze
Analisi di casi studio
3 rate senza interessi
Certificato di fine corso

Un corso per

Comprendere le principali caratteristiche del contratto di edizione
Acquisire competenze sulla gestione dei diritti secondari e audiovisivi
Approfondire la conoscenza del mercato editoriale

Come funziona il corso

Il corso è suddiviso in 3 appuntamenti, ognuno da due ore, tutti da seguire in orario preserale in live streaming.

Nel corso delle lezioni professioniste/i esperti della tematica trattata guideranno le/i partecipanti attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni guidate e analisi di casi studio, con l’obiettivo di acquisire gli strumenti di base del settore.

Al termine degli incontri troverai sulla nostra piattaforma le registrazioni delle lezioni. 


Date e orari degli incontri

  • 19 febbraio, 18.00 - 20.00  
  • 26 febbraio, 18.00 - 20.00  
  • 5 marzo, 18.00 - 20.00 


Le tappe del percorso


In questo incontro, si analizzeranno le principali caratteristiche del contratto di edizione, esaminando le clausole fondamentali, le modalità di negoziazione e l'importanza del rapporto con le agenzie letterarie. Saranno trattati anche i diritti dell'autore e le implicazioni giuridiche di questo tipo di contratto.

L'incontro si concentrerà sulla gestione dei diritti secondari, con particolare attenzione agli ambiti audiovisivi. I partecipanti esploreranno, partendo dai libri scelti, i meccanismi di cessione e sfruttamento di diritti per film, serie TV e altri media, analizzando i vantaggi economici e le opportunità per gli autori e gli editori.

L'ultimo incontro si focalizzerà sull'analisi del conto economico di una casa editrice, esplorando le dinamiche del mercato editoriale, i flussi di reddito derivanti dalla vendita di libri e diritti, e l'equilibrio tra investimenti, ricavi e strategie commerciali.

Potrebbe anche interessarti

Registrati alla newsletter

Segui Arianna, la newsletter di Feltrinelli Education per
non perdersi nel cambiamento: gratis, settimanale, per te!
Segui Arianna