Il dizionario del cambiamento di Umberto Galimberti
30% di sconto: codice ONDEMAND30
Descrizione del corso
Qual è lo spazio per l’uomo nell’era della tecnica e della complessità? La sensazione è di essere in balia di un progresso più grande di noi, inarrestabile e imprevedibile. Eppure, al centro di tutte le trasformazioni che stiamo vivendo resta sempre il fattore umano: quello che ci distingue dalle macchine e ci rende unici.
Umberto Galimberti ci accompagna in un viaggio attraverso la storia del pensiero occidentale, la filosofia e la psicologia. Alla ricerca di risposte e nuove domande sui concetti fondamentali per capire chi siamo e cosa stiamo diventando, imparando ad allenare la nostra capacità di pensare e mettere in discussione la realtà. Perché non possiamo capire i cambiamenti sociali, economici e tecnologici che stiamo vivendo, se non capiamo prima noi stessi.
Vedi anteprima
Docenti
Un corso per
Come funziona il corso
Il corso dura 6 ore. Ogni lezione è divisa in video-capitoli tematici che ti aiutano a seguire il percorso al ritmo che preferisci – se invece decidi di guardarle tutte di seguito, non saremo certo noi a fermarti. In ogni caso, puoi seguirle quando vuoi, tutte le volte che vuoi.
Una volta iscritto, dalla nostra piattaforma potrai seguire tutte le lezioni e ricevere il tuo personale FEdu KIT: quello di cui hai bisogno per andare oltre le lezioni e affrontare il mondo là fuori senza paura, grazie a materiali didattici, fonti di approfondimento e una serie di podcast per continuare a imparare perfino mentre fai altro.
Le tappe del percorso
Cosa significa amare? Una domanda che ci interroga su chi siamo, su chi sono gli altri per noi e sull’insufficienza delle parole per comunicare i nostri sentimenti. In questa lezione affrontiamo la storia e il futuro del sentimento che più di tutti rende la vita degna di essere vissuta.
Tanto nell'arte come nei corpi, in un mondo in cui tutto ha un prezzo e tutto deve avere una funzione, riscoprire il valore della bellezza è rivoluzionario: la via per elevarsi al di sopra della realtà contingente e dei nostri bisogni più immediati.
La ricerca della felicità è sempre stato il principale movente dell’azione umana ma l’idea di felicità non è sempre stata la stessa. Dalla visione tragica dei greci all’ottimismo cristiano, fino all’età della tecnica e del mercato: cosa vuol dire essere felici?
Cerchiamo di capire come i progressi della medicina e della scienza hanno ridisegnato il concetto di malattia e di morte, per imparare a rimettere al centro del processo terapeutico l’uomo nella sua soggettività e nel contesto in cui abita.
Siamo abituati a pensare di essere liberi e quest’idea nei secoli ha influenzato profondamente la nostra visione del mondo, il diritto, il costume e anche l’economia. Ma siamo sicuri di essere davvero liberi?
Parlare di sacro non vuol dire parlare esclusivamente di religione, il concetto di sacro si riferisce a potenze che non possiamo controllare: racchiude tutto ciò che non risponde alle regole della ragione. C’è ancora posto per la spiritualità e la follia nella nostra società?